Abruzzo Servizi di Mirko Ravicini: i professionisti del giardino

    0
    1066

    Curare l’arredamento del giardino di casa: Volete conoscere di più su come arredare il giardino di casa vostra? Continuate a leggere questo articolo offerto dal blog di Mirko Ravicini, imprenditore di Pescara a capo di Punto Garden e Abruzzo Servizi di Mirko Ravicini, l’articolo che segue vi permetterà di far colpo sui vostri vicini e stupire chi vi viene a trovare.

    Il giardino è una parte fondamentale della nostra casa, un giardino curato e ordinato darà già un’ottima impressione dell’abitazione prima ancora di vederla dall’interno, come se il giardino fosse uno specchio della vostra casa e tutte le cure e l’impegno che avete messo nel curare l’esterno dell’abitazione si riflettessero poi anche al suo interno.

    Infatti, l’arredamento e la manutenzione del giardino sono un aspetto fondamentale per assicurarsi la massima cura della propria abitazione, soprattutto se si ha a disposizione un giardino molto ampio.

    Come curare la vegetazione? Ce lo spiega Mirko Ravicini, imprenditore di Pescara a capo di Abruzzo Servizi e Punto Garden. Mirko Ravicini ed il suo team tentano di rubare il vostro interesse con questi bellissimi approfondimenti sul mondo del giardinaggio.

    Prendersi cura della vegetazione, una volta trovata la giusta disposizione per le piante e le siepi che arredano il vostro giardino, è la chiave di volta per il suo corretto mantenimento. La parte più importante è la costanza perché la cura della vegetazione richiede un impegno costante nel tempo che se preso in maniera seria, vi ricompenserà con un giardino dall’aspetto fantastico.

    È molto importante quindi annaffiare con costanza i vasi e il resto del verde andando a potare dove serve per contenere tutte le piante nel proprio spazio designato, altrimenti senza una cura costante il vostro giardino si trasformerà presto in una giungla. Se avete poco tempo a disposizione o non siete molto pratici è consigliabile ingaggiare un giardiniere professionista o quantomeno chiedere consiglio a un esperto.

    Mirko Ravicini a proposito dei consigli sulla cura dei mobili in giardino: i mobili che si trovano in giardino vengono purtroppo esposti a continui fattori che potrebbero danneggiarli come: umidità, agenti atmosferici, continui sbalzi di temperatura e vegetazione invasiva. Questi fattori danneggiano soprattutto i mobili in legno che non vengono sottoposti a un giusto trattamento ma, nonostante questo, i mobili in legno sono solitamente i più utilizzati nell’arredo dei giardini. Per proteggere i vostri mobili in legno vi consigliamo di utilizzare dei prodotti appositi come, per esempio, una vernice che impermeabilizza il legno o un mordente per il legno. Questi prodotti oltre a schermare i vostri mobili dalle intemperie dell’ambiente esterno serviranno anche dare un aspetto più brillante alle parti in legno. Quando utilizzate questi prodotti è opportuno controllare se non siano effettivamente nocivi per la vegetazione del vostro giardino, infatti sarebbe una vera seccatura scoprire che avete protetto i mobili in giardino a discapito del giardino stesso!

    DOMANDE FREQUENTI: RISPONDE MIRKO RAVICINI DI ABRUZZO SERVIZI E PUNTO GARDEN – PESCARA

    Quanto costa mantenere un giardino?

    Quando si parla del mantenimento di una parte della casa è sempre meglio pianificare in anticipo le spese e migliorare di volta di volta il rapporto tra la spesa e la resa della manutenzione. Andiamo a vedere però quali possono essere le variabili che influiscono sui costi del mantenimento del proprio giardino.

    Quanto deve essere grande un giardino?

    Innanzitutto, va evidenziato che il costo del mantenimento di un giardino è solitamente proporzionato alla grandezza del giardino stesso. Maggiore è infatti l’ampiezza dell’area del giardino maggiori saranno i costi della sua manutenzione. Quindi prima di prendere in considerazione un giardino molto ampio, non tenete presente soltanto l’investimento in denaro per la sua manutenzione ma anche l’investimento del vostro tempo per una sua manutenzione costante.

    Quali elementi sintetici potete mettere nel vostro giardino?

    Un altro aspetto da tenere in considerazione è se si utilizzano elementi come prati sintetici o altre piante finte. Sebbene non abbiano niente a che vedere con la vera vegetazione che dà tutto un altro look al vostro giardino, l’aggiunta di questi elementi va a ridurne i costi di manutenzione. Infatti, basta soltanto spazzare via gli oggetti o i detriti che si depositano sull’erba sintetica, saltando completamente i passaggi dell’annaffiamento e della potatura che solitamente occupano una grande quantità di tempo.

    Come vanno mantenuti i mobili da giardino?

    La manutenzione dei mobili che avete scelto per arredare il vostro giardino, dopo una spesa iniziale per i prodotti che servono a proteggerli dagli effetti nocivi dell’ambiente, ha un costo abbastanza contenuto se parliamo di denaro ma come al solito richiede un buon investimento di tempo perché vanno puliti e lavati molto spesso per evitare che si danneggino nel corso delle stagioni. Infatti, se tenuti all’aperto rischiano di essere danneggiati da fattori ambientali come l’umidità e gli sbalzi di temperatura.

    Perchè ingaggiare un professionista come Mirko Ravicini?

    Se avete poco tempo da investire o poca manualità dovreste prendere in considerazione la possibilità di ingaggiare un giardiniere professionista per la manutenzione del vostro giardino. Immaginate di aver investito una considerevole somma di denaro in attrezzi per la manutenzione del vostro giardino come, ad esempio, un tagliaerba o altri strumenti per la potatura e scoprire di non avere la minima idea su come utilizzarli o di non possedere la manualità adatta. Oltra al vostro denaro quindi sprechereste anche il vostro tempo. Quindi la raccomandazione che possiamo darvi è quella di ingaggiare un giardiniere professionista, se ne avete la possibilità, o quantomeno di informarvi bene prima di acquistare degli attrezzi per il vostro giardino.