I prodotti surgelati sono molto utili e anche tanto buoni. Questo perché vi permettono di realizzare ricette velocemente, non dovete pulire e pelare le verdure e inoltre ne potete utilizzare quanti ve ne occorrono realmente, il resto lo lasciate in congelatore per il prossimo utilizzo.
Pensate per esempio ai carciofi. Questi non sono molto simpatici da pulire, inoltre rischiate di pungervi durante la loro pulizia. Altre verdure già pronte sono piuttosto comode da avere in casa come le patate, i piselli e altri ancora. Ma la lista di surgelati conta anche pesce, carne, crostacei… insomma tutto quello che vi piace.
Il trasporto alimenti deve avvenire in modo professionale. Ma quello che la gente vuole sapere è i prodotti surgelati sono adatti al consumo giornaliero? Inoltre sono sicuri?
Mangiare i surgelati, va bene o no?
Stando a quanto sostengono gli esperti, si! I prodotti surgelati che comprate al supermercato sono appunto ottimi perché vengono conservati bene e con metodi industriali, quindi non sono paragonabili ai “metodi” che potete effettuare da soli all’interno dell’ambiente domestico. Questo perché il vostro frigorifero impiega molto tempo a congelare un cibo, al contrario dei processi industriali utilizzati dalle aziende che sono appunto velocissimi. Dunque la temperatura scende velocemente e il cibo (carne, verdura, pesce…) viene protetto al 100% sotto il profilo igenico. Anche per quanto riguarda la sicurezza sono ottimi, ovvero non causano nessun tipo di problema. Ovviamente questo vale per i cibi acquistati già surgelati!
Inoltre va detto che le proprietà degli alimenti rimangono ben conservate, questo è possibile grazie alle aziende che operano in maniera ottimale, seguendo così tutte le procedure e normative previste per legge. È infatti importante che le proprietà rimangono presenti, altrimenti sarebbe come mangiare un alimento sintetico, il quale non ha vitamine, minerali e altre sostanze. Dovete ricordare che sono le alte temperature a distruggere gran parte delle buone sostanze. Per esempio nel caso delle verdure sono sempre consigliate o la cottura a vapore, oppure mangiarle così crude. Questo vale per gli alimenti che è possibile mangiare in questo modo. Per esempio le patate e le melenzane devono essere assolutamente cotte.