Chi ha un pozzo nero dove confluiscono tutte le tubature di casa, deve fare attenzione a ciò che finisce nello scarico per evitare di compromettere il corretto funzionamento del pozzo nero.
Attenzione agli avanzi di cibo
Una delle cose a cui non si fa mai attenzione sono gli avanzi di cibo che spesso vengono gettati nel wc o giù nel lavandino. Inoltre, dopo aver cucinato si lava tutto quanto nel lavello e tutti i pezzetti di cibo vanno a finire giù nello scarico, arrivando anch’essi all’interno del pozzo nero. Gli alimenti avanzati in pezzi, anche se molto piccoli, possono fermentare e dare origine a cattivi odori. Inoltre questi alimentano i batteri presenti in modo naturale nel pozzo, alternando il delicato equilibrio. Onde evitare di bloccare la parziale digestione delle sostanze nocive all’interno dell’acqua, è bene buttare via il cibo avanzato nel bidone del residuo umido, come indicato dalle regole comunali sulla raccolta differenziata. Un consiglio prezioso è anche quello di sistemare un tappo con filtro nel lavandino per bloccare ogni pezzettino di cibo.
Attenzione ai prodotti per pulire
Anche i prodotti per le pulizie di casa possono essere dannosi per la salute del pozzo nero. Infatti, i prodotti che si utilizzano per pulire la casa e tutte le superfici spesso contengono prodotti chimici anche aggressivi che poi finiscono assieme all’acqua sporca nello scarico fino al pozzo nero. I prodotti all’interno del pozzo possono mescolarsi tra loro a dare origine a delle reazioni chimiche che producono una schiuma che riempie il pozzo nero costringendo a chiamare al più presto gli esperti dell’autospurgo Roma.
Attenzione anche alla carta igienica
Molti non sanno che anche la carta igienica è dannosa per il pozzo nero dove dovrebbero finire solo acqua e liquami come indicato dagli esperti di autospurgo Roma. La carta igienica riempie il pozzo e, soprattutto se profumata, danneggia i batteri che digeriscono parte delle sostanze inquinati. Le soluzioni possono essere due: sistemare un cestino in ogni bagno dove mettere la carta igienica oppure iniziare a utilizzare la carta igienica bio solubile che si scioglie in acqua senza creare problemi.