Come traslocare da una città a un’altra

0
928

Hai finalmente deciso di fare un passo avanti nella tua vita. Accetti quel lavoro in un’altra città ma che ti permetterà di vivere migliore. Hai deciso di avvicinare i ponti di quell’amore a distanza e andare a convivere. Oppure semplicemente ti sei reso conto che, per motivi assolutamente personali, cambiare area non è poi così male, almeno per un periodo. Ecco che hai bisogno subito di preventivi traslochi!

 

In ogni caso, almeno che non hai deciso di partire con una piccola valigia alla mano e vivere l’avventura di una vita, dovrai portare con te un bel po’ di cose. Un cambio di città è spesso complicato da gestire sia sotto il profilo logistico sia quello legato allo stress. Ecco perché la maggior parte delle persone cerca di prendersi meno responsabilità tecniche possibile sotto questo punto di vista e affidarsi quando può a un’azienda di professionisti. Vediamo infatti come traslocare da una città a un’altra in modo il più possibile tranquillo e sicuro!

 

  1. Che sia tutto pronto: prima di procedere con il trasloco assicurati di firmare il contratto di casa nuova. Devi essere anche sicuro di quanto effettivamente ti verranno date le chiavi di casa in mano, altrimenti rischi di partire con le valigie e i mobili e non poter entrare in casa nuova!
  2. Anticipati con gli scatoloni: inizia già a preparare gli scatoloni con un po’ di anticipo in modo tale da poter fare le cose con calma. Usa l’intelligenza e soprattutto il buon senso. Come in qualsiasi trasloco, prepara le scatole in base alle stanze, scrivi sopra ogni scatola a quale stanza e rivolta e cosa contiene all’interno e ovviamente, riporta la scritta fragile sulle scatole con oggetti delicati o di valore. Questo ti permette infatti di velocizzare poi il ricollocamento degli stessi in casa nuova.
  3. Portati dietro solo ciò di cui davvero hai bisogno: un cambio di città è impegnativo sotto il profilo economico. Meno oggetti ti porti dietro e meno viaggi dovrà fare l’azienda con il furgone, questo si traduce in meno soldi che escono dalle tue tasche. Perciò fai una bella selezione di ciò che vuoi buttare, regalare o vendere e mettiti subito all’opera.
  4. Richiedi più preventivi: l’ideale è richiedere sempre più preventivi e a diverse aziende. Questo perché ti permette di avere una maggior possibilità di scelta e non accontentarti alla prima azienda vicino casa che trovi.
  5. Assicurati che la ditta si occupi di traslochi fuori porta: non tutte le aziende sono disposte a traslocare i tuoi mobili e oggetti personali da una parte all’altra dell’italia. Meglio quindi assicurarsi con un po’ di anticipo se l’azienda alla quale volete affidare il lavoro davvero può farsi carico di questo impegno. Vi serve questo ad evitare successivi problemi davvero dolorosi a livello economico.
  6. Attenzione al prezzo: il preventivo ti permette di scegliere quello che è per voi il miglior prezzo, non deve mai essere sottovalutato questo aspetto. Troppi servizi a un prezzo eccessivamente contenuto dovrebbero farti storcere il naso, così come pochi servizi a prezzi alle stelle.