Compro oro e orologi: quello che non hai mai osato chiedere

0
1451

Ti sarà sicuramente capitato di passare davanti a un negozio di compro oro e compro Rolex a Roma ma non hai mai osato chiedere come funziona questo tipo di attività. Per scoprire tutti segreti dietro ai centri che operano nel settore della compravendita dei preziosi, continua a leggere i paragrafi di questa breve guida.

Quali oggetti valgono di più

Gli oggetti che vengono accettati in questi centri sono quelli che hanno il valore maggiore. In particolare, si tratta di gioielli realizzati in metallo prezioso come oro, argento e altri metalli preziosi.

Se a casa hai un vecchio orologio da polso che sta nel cassetto a prendere polvere, portano al compro Rolex a Roma perché potrebbe rappresentare un’ottima occasione di guadagno. Lo stesso vale per le pietre preziose e anche le monete da collezione.

Quali sono i criteri per la valutazione

Per stabilire quanto vale un oggetto, si passa alla fase della valutazione. I criteri si possono modificare in base alla tipologia di oggetto prezioso che deve essere valutato.

Per esempio, gli orologi vengono analizzati in base al brand, cioè a chi ha prodotto l’orologio, e I materiali utilizzati per la sua realizzazione, per esempio oro. Si tiene anche conto della riproduzione e della collezione di cui fa parte.

Quali sono i dettagli del pagamento

Una volta che viene assegnato il valore agli oggetti che portato per la vendita al compro Rolex a Roma, si passa subito al pagamento. Non ci sono, infatti, attese per ricevere la somma come corrispettivo della vendita degli oggetti preziosi. Il corrispettivo in denaro è libero da ogni tassa detrazione E puoi anche richiederlo in pratici contanti o nella modalità che più di è comoda.

Quali norme regolano questo mercato

Il mercato della compravendita di oggetti preziosi è sottoposto a una rigida normativa antiriciclaggio. Per concludere la vendita, devi sempre esibire un documento valido che attesti la tua identità. Tutti gli oggetti che porti verranno fotografati e catalogati per la loro rintracciabilità.