Cos’è il tributo 3944 e come si paga

0
1972

I codici tributi sono sempre un po’ difficili da capire tra coloro che si occupano personalmente di compilare il proprio modello F24. Il modello che permette di pagare le tasse e i tributi. Anche chi delega questo aspetto al commercialista, deve però sapere di cosa si tratta in modo da capire dove vanno i propri soldi. Oggi si parla del tributo 3944. Cos’è?

Il codice tributo 3944 è il tributo che si riferisce alla TARI, la vecchia TARES e il vecchio codice 39344. Sono stati sostituiti in Risoluzione 45/E del 24 aprile 2014. Il TARI è un acronimo di tassa rifiuti, come ben sappiamo. Tutte le persone sono tenute a pagarla. Il valore cambia da famiglia i famiglia in base ai metri quadri della casa e al numero delle persone che vi abitano. Tutte le persone sono tenute a versarla perché è lei che permette di usufruire della raccolta, del recupero e anche dello smaltimento dei rifiuti che tutti noi annualmente produciamo.  Teniamo comunque in considerazione che esiste una soglia minima così come una soglia massima. Il pagamento di tale tributo avviene in due tranche. Attraverso il saldo e l’acconto. Oppure può essere pagato in una sola soluzione.

Grazie al codice tributo 3944, l’Agenzia delle Entrate riesce a identificare subito e in modo molto semplice il tipo di tassa che la persona che sta pagando e confermare di conseguenza l’avvenuto pagamento. In questo modo vengono evitati fraintendimenti che come ben sappiamo vanno a danneggiare lo stesso cittadino.

Il cittadino paga il tributo 3944 attraverso i bollettini postali oppure con il modello F24. Il fase di pagamento il codice 3944 viene usato per idenficiare l’effettivo pagamento. E’ un modo per semplificare il versamento e controllare anche l’andamento del pagamento. Un doppio vantaggio per lo Stato che così tiene tutto sotto controllo e per il cittadino che ha meno rischi di andare incontro a problemi o dubbi su chi controlla se lo ha effettivamente pagato.