In pochi sanno che ci sono diversi materiali low cost che si possono usare per organizzare i traslochi a Pavia. Abbiamo deciso di dare qualche indicazione in più per capire come si fa.
Come usare la carta di giornale
Per imballare gli oggetti fragili. I fogli dei quotidiani di ieri possono esser molto utili durante la fase dell’imballaggio perché consentono di incartare tutti i prodotti fragili che altrimenti si potrebbero rompere durante il trasporto. La carta del giornale, infatti, sostituisce alla perfezione il più costoso pluriball.
Per riempire gli spazi. I giornali vecchi possono esser usati anche in un altro modo. Per esempio, sono perfetti per riempire gli spazi vuoti all’interno degli scatoloni. Dopo aver inserito gli oggetti da portare in casa nuova, è bene riempire gli spazi vuoti creando delle palline di carta che sostituiscono le patatine di polistirolo per evitare che gli oggetti si spostino e sbattano tra di loro.
Per pulire i vetri. Una volta concluso il trasloco, il fogli del giornale usati possono esser utilizzati per pulire i vetri è un piccolo trucchetto della nonna che garantisce un risultato sensazionale.
Come usare le cassettine dell’ortofrutta
Per trasportare gli oggetti. Le cassettine per il trasporto della frutta e della verdura possono esser utilizzate per organizzare i traslochi a Pavia poiché sono contenitori resistenti e adatti a trasportare anche oggetti pesanti. Sono pratiche anche grazie ai manici alterali che ne facilitano il trasporto.
Per ordinare la dispensa. Dopo aver finito il trasloco, le cassettine possono esser appoggiate sui ripiani di una scaffalatura per organizzare meglio l’ordine. Sono perfette in dispensa per evitare il caos, infatti.
Per realizzare una parete attrezzata. Alcune persone utilizzano le cassettine di frutta & verdura per realizzare una parete attrezzata. In particolare quelle più grandi di legno, possono essere avvitate alala prete dalla parte del fondo e diventare una scaffalatura. È un sistema molto bello per riutilizzare le cassette, magari prima colorandole di bianco o anche di tinte diverse per un effetto un po’ stravagante.