La rieducazione posturale è un metodo che permette il riequilibro e la guarigione di tutte le tensioni muscolo-articolari del corpo, tramite la pratica di esercizi mirati appositamente studiati. Chi assume una posizione errata a lungo nel tempo può avere dolori acuti e scompensi che si risolvono tramite la rieducazione alla corretta postura.
Quando serve la rieducazione posturale
La rieducazione posturale è consigliata in molti casiù; ogni volta che vi è una alterazione della postura che provoca stress meccanico, dolori e anche blocchi articolari. Spesso ricorrere a dei farmaci per i dolori provocati dalla posizione errata serve a poco perché non si risolve la causa primaria. Se non si modificano i comportamenti, il dolore persiste e il corpo può addirittura assumere delle posizioni errate come capita nel caso della lordosi e della cifosi. Vai su Fisiomakbi.it per saperne di più e prendere subito un appuntamento.
Agire sulla causa primaria dell’alterazione posturale è l’unico sistema per eliminare il dolore. I protocolli di rieducazione posturale possono prevedere il coinvolgimento di altri esperti come ortopedici e fisioterapisti. Chi svolge un lavoro sedentario oppure solleva pesi tutto il giorno, potrò trovare estremamente benefica la rieducazione posturale. Anche gli anziani hanno un enorme vantaggio nel chiedere un consulto di tipo posturale. Vale lo stesso anche per altre categorie, come gli sportivi o le donne in gravidanza.
La rieducazione posturale è consigliata soprattutto in seguito a interventi chirurgici di tipo articolare. In seguito a protesi all’anca, al femore, al ginocchio, al piede etc. i protocolli riabilitativi sono praticamente d’obbligo. Chi ha distorsioni, stiramenti, strappi e simili dovuti a un’incidente antisportivo, consideri la rieducazione posturale. Inoltre, tali protocolli sono utili anche quando distorsioni simili sono state curate male.
Le patologie trattate
Chi ha problemi di scoliosi, ernia, sciatalgia, lombalgia, artrosi, artrite, reumatismi, cervicale, mal di testa, etc. troverà di aiuto i protocolli di rieducazione posturale che comprendono una serie di esercizi da fare anche a casa da soli appena il dolore si presenta.
Quali sono i benefici
I benefici e i vantaggi di una rieducazione posturale sono diversi, iniziando da una maggiore elasticità e tonicità della muscolatura, ottenibile attraverso le tecniche di allungamento tipiche dello stretching. Infatti, alle persone anziane è particolarmente consigliata la ginnastica posturale.
Aumentano anche la forza e la resistenza poiché i muscoli si rafforzano. Per questa ragione si consiglia questa pratica agli sportivi che riescono a migliorare le loro performance sul campo. I protocolli di educazione aiutano a controllare la respirazione e gestire meglio lo stress.
Come si svolge la rieducazione posturale
In particolare, i protocolli di rieducazione posturale prevedono messaggi e manipolazione atti a sciogliere il dolore ed eliminare l’infiammazione. Un’altra parte importante comprendere la pratica di esercizi di ginnastica di stretching e anche di pilates. In base al tipo di problema che il paziente, viene predisposto un mix di esercizi mirati.