Nel momento in cui si vuole procedere con la demolizione e rottamazione auto Roma c’è una documentazione ben precisa che si deve presentare a chi si occupa di queste operazioni. Nel momento in cui si presenta il veicolo per la demolizione, questo deve anzitutto esser munito di targa, sia anteriore che posteriore. Gli altri documenti da presentare sono:
La Carta di Circolazione. Tra i documenti che il proprietario deve presentare al rottamatore autorizzato ci parte con la carta di circolazione. Questo documento può venir chiamato in gergo anche semplicemente libretto. Di solito, si trova sempre nel veicolo all’interno del cruscotto per poterlo esibire nel caso si venisse fermati dalla polizia stradale.
Il Certificato di Proprietà cartaceo. Inoltre, bisogna portare con sé anche il cosiddetto Certificato di Proprietà che è un altro documento in forma cartacea. Chi ha un veicolo piuttosto datato potrebbe invece aver a che fare con il vecchio Foglio Complementare. Al contrario, chi ah un veicolo piuttosto recente, può avere dei documenti digitali. Si parla infatti di Certificato di Proprietà Digitale, indicato dalla sigla CDPD che può esser scaricato dal sito dell’Aci all’occorrenza.
Quando si ha a che fare con la rottamazione auto Roma, ci sono altri documenti che possono essere richiesti in base alla casistica. Può capitare che delle operazione non se ne occupi il proprietario ma altre persone che devono quindi mostrare dei titoli idonei per farlo. concretamente, si parla di eredi. Si può presentare anche un atto di vendita regolare che però non è ancora stato regolarmente registrato presso il registro PRA. Una dichiarazione sostituiva di atto notorio sottoscritta dal proprietario legittimo del veicolo in questione deve essere esibita in questi casi.
Nel momento in cui uno o più di questi documenti fossero stati smarriti o rubati, ci si presenta al centro di demolizione e rottamazione auto Roma con un regolare denuncia fatta presso carabinieri o polizia. Solo con la documentazione completa in possesso si può demolire il veicolo altrimenti non potrà esser prodotto un certificazione di demolizione valido.