Smart working: 4 consigli per non ingrassare

0
938

Nonostante la pandemia si possa ormai considerare superata, sono ancora moltissimi gli italiani che lavorano da casa, in smart working. Questa nuova modalità di lavoro agile, infatti, è stata adottata da parecchie aziende e gli stessi dipendenti con il passare del tempo ne hanno apprezzato i vantaggi, che si sono rivelati effettivamente interessanti. Dopo un primissimo periodo di assestamento, infatti, lo smart working ha iniziato a rivelarsi sempre più conveniente.

Un piccolo problema che sembra riguardare moltissimi smart workers è quello relativo all’aumento di peso. Non andare in ufficio e lavorare a casa, infatti, spinge parecchie persone a mangiare molto più del normale. Vediamo allora insieme alcuni consigli utili per evitare di ingrassare durante lo smart working.

#1 Tenere sempre qualche caramella a portata di mano

Tenere sempre delle caramelle a portata di mano, sulla scrivania, può rivelarsi un’ottima strategia per far fronte agli attacchi di fame improvvisi. È bene precisare infatti che nella maggior parte dei casi, chi lavora in smart working non si trova a fronteggiare una vera e propria fame ma piuttosto una voglia di qualcosa di buono. Lavorando a casa, si è consapevoli di poter attingere alla dispensa e cresce dunque il desiderio di mangiucchiare snack ed altro. Le caramelle eucalipto sono tra le più consigliate per resistere a questi attacchi, anche perché placano il senso di fame.

#2 Imporsi degli orari per ogni pasto

Per evitare di ingurgitare qualsiasi cosa capiti sotto tiro senza rendersene effettivamente conto, un’altra strategia senz’altro utile è quella di imporsi degli orari ben precisi per ogni pasto. Dopo la colazione, si può pensare ad esempio di mangiare un frutto verso metà mattina per poi resistere fino all’ora di pranzo. Il pomeriggio deve essere uguale: niente spuntini intermedi che non fanno altro che alimentare le voglie e portano ad un aumento di peso incontrollabile.

#3 Bere molta acqua

Per evitare di mangiare a qualsiasi ora durante l’orario di lavoro può rivelarsi molto utile anche tenere sempre a portata di mano una bottiglia di acqua. Bere parecchio non solo fa bene alla salute ma permette anche di placare il senso di fame perché sostanzialmente l’acqua riempie lo stomaco. Ciò aiuta a far passare la voglia di mangiare e resistere dunque alle tentazioni, oltre a mantenere il corpo idratato e dunque in salute che è importantissimo.

#4 Limitare gli acquisti di snack

Quando si lavora in smart working il vero problema sta nella consapevolezza di avere un’intera dispensa e un frigorifero sempre a disposizione. Per questo motivo, una strategia sicuramente utile è quella di limitare al massimo l’acquisto di snack vari e di alimenti che potrebbero essere consumati velocemente in quanto già pronti. Al contrario, è meglio preferire cibi che necessitano di cottura perché mentre si lavora non si ha certo il tempo o la voglia di mettersi ai fornelli. Si tratta in sostanza di un modo per prevenire qualsiasi voglia o attacco di gola. Se infatti si è consapevoli di non avere nulla di pronto da mangiare, non ci si pensa nemmeno.